"Hey Jude" fu scritta per il doppio album 
bianco (altrimenti noto come The Beatles), ma poi uscì solamente su singolo; 
fu il primo prodotto della Apple Records, la casa discografica dei Beatles. 
Scritta da Paul McCartney e famosissima ancora oggi, "Hey Jude" è una canzone 
nata dalla visita dell'autore alla ormai ex-moglie di Lennon, Cynthia e al 
figlio Julian; il ritornello originale, infatti, recitava "Hey Julian", un 
richiamo esplicito al bambino, poi cambiato in "Hey Jules" (il cambiamento 
definitivo in Jude fu dovuto alla ricerca di un nome che suonasse più duro, 
robusto). Nonostante tutto questo, John Lennon la considerò rivolta a lui 
(l'amarezza di McCartney per aver perso l'amico a causa di Yoko Ono), ma altri 
lessero un messaggio antisemita o filonazista (lascio perdere la storia che non 
è dovuta al testo in sé). L'orchestra usata nella canzone era composta da 36 
elementi. "Hey Jude" eccitò talmente i Beatles, che le prove per ricercare la 
versione perfetta furono non meno di 25. I primi versi della canzone senza 
batteria, non furono una scelta produttiva. Ringo Starr se ne andò al bagno e 
gli altri tre cominciarono quella che sarebbe stata la versione definitiva senza 
accorgersi di essere senza batterista: "Hey Jude andava avanti da ore senza 
l'entrata della batteria, quando improvvisamente sentii i passettini di Ringo 
alle mie spalle: si sedette alla batteria, boom boom boom e la sua entrata fu 
assolutamente impeccabile" (Paul McCartney). Prima della fine dell'anno (il 
1968: il singolo uscì alla fine di agosto), di "Hey Jude" furono vendute cinque 
milioni di copie.
 

